Biennale Umbria Letteraria 2024
Quattro giorni di appuntamenti artistici, musicali e teatrali dislocati nell città di Amelia: rifugio di personalità eccentriche ed eccellenti.
Quattro giorni di appuntamenti artistici, musicali e teatrali dislocati nell città di Amelia: rifugio di personalità eccentriche ed eccellenti.
Anche quest’anno il Comune di Amelia e la Biblioteca Comunale partecipano al Maggio dei Libri con un ricco programma di eventi e presentazioni.
Martedì 23 aprile alle ore 16.45 nuovo appuntamento con le letture in biblioteca dedicate a bambine e bambini dai tre anni in su o anche più piccoli! Le volontarie dell'associazione Lattemiele vi aspettano con tante bellissime storie!
Mercodelì 28 febbraio alle ore 16.45 nuovo appuntamento con le letture in biblioteca dedicate a bambine e bambini dai tre anni in su o anche più piccoli! Le volontarie dell'associazione Lattemiele vi aspettano con tante bellissime storie!
Dal 1 febbraio la biblioteca sarà aperta anche tutti i mercoledì e i venerdì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00. L'estensione dell'orario è stata presa di concerto con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Amelia, ha come obiettivo di offrire un servizio migliore e rendere più fruibile gli spazi della nostra biblioteca a tutta la cittadinanza. Vi aspettiamo!
Mercoledì 22 gennaio alle ore 16.45 nuovo appuntamento con le letture in biblioteca dedicate a bambine e bambini! Le volontarie dell’associazione Lattemiele vi aspettano con tante bellissime storie!
Il 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Biblioteca Comunale di Amelia vi invita a partecipare al dibattito intorno al libro di Riccardo Burgazzi e Carlotta Cossutta intitolato Il maschilismo orecchiabile.
Sabato 23 novembre la Biblioteca Comunale di Amelia vi invita a partecipare a un'imperdibile evento pensato per bambini e famiglie al planetario di Amelia. Qui, a partire dalle ore 17.00 sarà possibile assistere alla presentazione del libro "Il ritratto della prozia Clotilde" di Monica Bracciantini.
La Biblioteca Comunale di Amelia domenica 24 novembre vi invita a prendere parte alla camminata in compagnia del prof. Paolo Pileri e alla presentazione del suo ultimo libro “Dalla Parte del Suolo”.
Ecco a voi le zucche vincitrici del concorso Truccazucca edizione 2024!
In occasione della Giornata dei Diritti dell'Infanzia martedì 19 novembre, alle ore 16.45, la Biblioteca Comunale di Amelia vi invita alle letture ad alta voce organizzate dall'associazione Lattemiele.
Venerdì 1 Novembre, in occasione della seconda edizione di “Leggimi...con gusto”, la Pasticceria Russo di Amelia ospiterà l'incontro con Padre Stefano Tondelli avente come tema la santità nel post-umano. L'evento, organizzato dall'associazione culturale L'Arte di Esporre e moderato dal giornalista Gaetano Alaino, si terrà a partire dalle ore 17:30.
L'associazione culturale L'Arte di Esporre, in occasione della seconda edizione di “Leggimi...con gusto”, sabato 2 Novembre organizza la presentazione del volume Storia senza eroi di Piero Marrazzo. L'incontro con l'autore, moderato dal giornalista Mino Lorusso, si terrà a partire dalle ore 17:30 presso la Pasticceria Russo.
Domenica 3 Novembre, in occasione della seconda edizione di “Leggimi...con gusto”, l'associazione culturale L'arte di Esporre organizza presso la Pasticceria Russo la presentazione del volume Il tempo di un ballo di Raffaele Federici. L'incontro con l'autore, moderato dal giornalista Moreno Cerquetelli, si terrà a partire dalle ore 17:30.
Sabato 26 Ottobre, alle ore 16.30, la Biblioteca Comunale di Amelia vi invita a partecipare all'esposizione degli studi storico, artistici e diagnostici relativi alla Tavola della Madonna in trono col bambino, che si terrà presso la Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia.